Percorso : HOME > Associazione > Attività > Primavera d'Autore

2025: Primavera d'Autore

La locandina degli incontri in programma

La locandina degli incontri in programma

 

 

PRIMAVERA D'AUTORE 2025

 

Un omaggio a tre grandi voci della poesia italiana Alda Merini, Giorgio Raboni e Antonia Pozzi

 

 

 

L'Associazione Storico-Culturale Sant'Agostino APS, impegnata nella valorizzazione della cultura e della storia del nostro territorio dal 1967, è lieta di presentare la rassegna letteraria "Primavera d'Autore". Un ciclo di eventi dedicato a tre autori che, con le loro parole, hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura italiana del Novecento.

La rassegna si terrà a Cassago Brianza, un luogo di grande significato storico, dove Sant'Agostino soggiornò prima di essere battezzato. In questo contesto di riflessione e spiritualità, ci immergeremo nelle poetiche di Alda Merini, Giorgio Raboni e Antonia Pozzi, tre voci straordinarie che, pur da prospettive diverse, hanno esplorato con profondità e passione i temi dell'esistenza, della sofferenza e della bellezza.

Un viaggio nelle parole, tra il tormento e la speranza, che ci guiderà in una primavera di emozioni e pensieri. Ogni incontro sarà un'opportunità per scoprire non solo la forza della loro poesia, ma anche il legame profondo tra la parola e l'anima.

Vi aspettiamo per celebrare insieme la letteratura e la memoria di questi autori.

 

Il calendario degli incontri:

 

 

VENERDÌ 21 MARZO

ore 20.45 Sala del pellegrino

 

In collaborazione con la Casa della Poesia di Monza viene proposto

il concerto letterario "Ombre e ciclamini"

 

con Elisabetta Motta

Saggista

 

Milena Provenzi

Psichiatra

 

Antonetta Carrabs

Poeta

 

e il Maestro Vincenzo Zitello arpista e compositore

 

 

Una serata particolare dedicata ad Alda Merini (1931-2009) alla sua vita, alla sua opera e alla sua anima indomita, nel giorno del suo compleanno. Malgrado una vita segnata da esperienze intense e difficili, tra cui periodi di malattia mentale, non si è piegata alle difficoltà, ma ha liberato attraverso le parole una profonda sensibilità ed emotività, esplorando l’amore, la sofferenza e la ricerca di libertà. La sua figura è diventata un simbolo di resilienza e creatività.

 

È CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE a info@cassiciaco.it

In caso di maltempo la serata si terrà in Sala consiliare

 

 

 

VENERDÌ 4 APRILE

ore 20.45 Oratorio di Cassago Brianza

 

Il prof. Alessandro Ghezzi, coadiuvato dal prof. Gianluca Alzati, presenta "La voce di Raboni tra Poesia e Vita".

 

Giovanni Raboni (1932-2004) è stato una delle voci più significative della poesia italiana del Novecento, un autore che ha saputo esplorare con profondità le sfumature dell'animo umano. La sua poesia, profondamente influenzata dagli eventi storici vissuti dallo scrittore, è caratterizzata da un linguaggio preciso e ricco di tensione emotiva, attraversa temi universali come l'amore, la morte, il tempo e il senso dell’esistenza. La sua produzione è un intreccio di riflessioni intime e aperte, un dialogo tra la storia personale e quella collettiva, tra il vissuto e il desiderio di conoscere.

 

 

 

MARTEDÌ 15 APRILE

ore 20.45 Oratorio di Cassago Brianza

 

Ivano Gobbato presenta: "Il tuo modo di sorridere è più dolce del sole".

 

L'incontro è dedicato alla figura di Antonia Pozzi, poetessa e scrittrice milanese di grande sensibilità e intensità, la cui voce lirica continua a risuonare con potenza e modernità. A più di settant'anni dalla sua morte, il suo lavoro letterario è ancora in grado di parlare alla contemporaneità, per la profondità dei suoi temi, l'intensità dei suoi versi e la sua visione della vita e della morte. Durante la serata verranno esplorate sia la sua produzione poetica che la sua biografia, segnata da una lotta interiore, una ricerca di identità e un senso di estraneità.

 

 

Contatti: info@cassiciaco.it

Cell. 3387195644