Contenuto
Percorso : HOME > Editoria > Giancarlo CeriottiGiancarlo Ceriotti: L'UNITà IN cRISTO SECONDO SANT'aGOSTINO

La copertina del libro
L'UNITA' IN CRISTO SECONDO SANT'AGOSTINO
di Giancarlo Ceriotti
Il tema della socialità dell'uomo occupa un posto rilevante nella riflessione agostiniana. Per il vescovo di Ippona nessun vivente è così portato alla discordia per vizio e, nello stesso tempo, è così socievole per natura, come l'uomo. In forza della comune origine dall'unico progenitore, Dio ha voluto esortarci alla concordia fra molti. L'unità del genere umano da un solo uomo è perciò invito a costruire l'unità nella molteplicità. Proprio per la complessità e la vastità del tema, l'Autore ha ricondotto l'indagine sull'argomento principalmente al Commento al Vangelo e alla Prima lettera di Giovanni. Nella lettura e commento degli scritti agostiniani, Ceriotti mette in luce la centralità di Cristo, artefice e centro d'unità.
Edizioni Città Nuova, 2009