Contenuto
Percorso : HOME > Editoria > ZazzeriTullio Zazzeri: EREMI AGOSTINIANI DELLA TUSCIA NEL XIII SECOLO

La copertina del libro
EREMI AGOSTINIANI DELLA TUSCIA NEL XIII SECOLO
di Tullio Zazzeri
Prefazione di p. Pietro Bellini O.S.A.
La pubblicazione postuma di questo lavoro dell'agostiniano padre Tullio Zazzeri (1916-2001) nella Collana Monografie Storiche Agostiniane della Provincia Agostiniana d'Italia rende finalmente giustizia alle fatiche dell'autore e al suo desiderio di veder pubblicato il frutto delle sue ricerche. In data 23 novembre 1999 dal convento di Santa Maria in Selva di Borgo a Buggiano (PT) il p. Tullio Zazzeri così scriveva al Preside dell'Istituto Storico Agostiniano di Roma: « [...] Presento il mio studio sul tema "Eremi agostiniani della Tuscia nel XIII secolo - Ricerca topografico-storica", con la speranza di vederlo presto edito da codesto spett. le Istituto. Gradirò un cenno di ricevimento e di gradimento del mio lavoro. Con ossequi e saluti fraterni. Padre Tullio Zazzeri O.S.A.
P. S. - Gradirei vederlo pubblicato prima di morire [...] perché io sono vecchio (anni 83 x 84). Grazie!».
Padre Zazzeri morì a 85 anni senza riuscire a vedere la pubblicazione. Varie volte si è messo, mano al lavoro della pubblicazione senza tuttavia concluderlo. Essendo padre Zazzeri un autodidatta nella ricerca storica, uno dei motivi del ritardo è stata la difficoltà della scelta di pubblicare un lavoro non completo sotto il profilo scientifico. Oggi, abbiamo finalmente deciso di mettere a disposizione degli studiosi, così come ci è pervenuto, il materiale raccolto da questo benemerito confratello in oltre trent'anni di appassionate ricerche archivistiche e di peregrinazioni nei luoghi dei primi insediamenti agostiniani. Il materiale offerto è particolarmente prezioso. L'opportuna e a volte necessaria verifica del testo la lasciamo a chi vorrà servirsene; noi lo presentiamo come "pro manuscripto". Il lavoro di redazione si è limitato ad alcune semplificazioni nelle citazioni e ad un essenziale lavoro di uniformità. Un particolare ringraziamento va al Priore di Borgo a Buggiano, padre Giuseppe Romani, che ha sempre incoraggiato l'uscita di questo lavoro, insieme alla sua comunità; a padre Mario Mattei, che si è sobbarcato il non facile compito di rendere in digitale il dattiloscritto, segnato da numerose correzioni manuali; ed alla redazione della Biblioteca Egidiana del Santuario di San Nicola di Tolentino. In merito al copioso materiale documentario che avrebbe dovuto accompagnare i testi (cartografie e immagini) ci riserviamo di metterlo a disposizione in una successiva pubblicazione.
Edizioni Biblioteca Egidiana, 2008