Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Cinquecento: Maestro tedesco

PITTORI: Maestro tedesco

Agostino allo scrittoio

Agostino allo scrittoio

 

 

MAESTRO TEDESCO

1500-1520

Incisione a stampa

 

Agostino allo scrittoio

 

 

 

L'incisione a xilografia è tratta da un testo del De Civitate Dei di Agostino. Non è noto quale sia il nome dell'artista che l'ha realizzata.

Il personaggio raffigurato è Agostino, come appare chiaramente nel rettangolo in testa dove è riportato il testo Aurelius Augustinus. Attorno alla figura centrale si sviluppano lateralmente dei filatterii mentre nel rettangolo inferiore troviamo una ulteriore scritta che cita Babilonia e Sion.

Nella figura centrale l'artista ha ambientato la scena in un piccolo ambiente, dove il santo ha predisposto il suo studiolo. Agostino è seduto su una panca di grandi dimensioni ed è intento a scrivere su uno scrittoio. Impugna uno stilo con cui sta scrivendo su un foglio intonso di un gran libro aperto. Una fessura sul lato sinistro lascia spazio ad un ripostiglio con libri e altri strumenti di lavoro.

Agostino indossa un ampio vestito, lungo e comodo nel muovere le braccia. In testa porta un originale cappello da cui scaturiscono numerosi raggi a indicarne ala santità. Il volto del santo è abbozzato e stilizzato in modo efficace e ci propone un uomo nella sua piena maturità, intento e attento a scrivere con il suo lungo stilo.