Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Novecento: Luitpold Heim

PITTORI: Luitpold Heim

Agostino Dottore della Chiesa e il profeta Daniele

Agostino Dottore della Chiesa e il profeta Daniele

 

 

LUITPOLD HEIM

1905-1906

Weitnau, chiesa di san Pelagio

 

Agostino Dottore della Chiesa e il profeta Daniele

 

 

 

Il dipinto che raffigura sant'Agostino nei pennacchi della volta del coro della chiesa parrocchiale di San Pelagio a Weitnau fu affrescato fra il 1905 e il 1906 da Luitpold Heim. Nel medaglione all'estrema sinistra il santo è raffigurato con a fianco il profeta Daniele. Una scritta su un filatterio in alto ricorda che il santo raffigurato è Agostino. Il santo è seduto su una poltrona di nuvole nei suoi abituali paramenti episcopali. Con la mano sinistra regge un grande libro aperto su cui si appresta a scrivere con una penna d'oca con la mano destra. Il volto ha un aspetto maturo, quantunque ancora giovanile, con una foltissima barba rosso ocra. Il capo di Agostino è completamente avvolto dal luminoso cerchio del nimbo dei santi. Alle sue spalle sono stati deposti i simboli della sua dignità episcopale e giacciono, sia la mitra che il bastone pastorale su un morbido piano formato dalle nuvole.

I dipinti decorativi furono eseguiti nel 1912 da Kaspar Eisele.

 

La chiesa è dedicata a Pelagio di Emona, detto anche Pelagio di Costanza nato in Istria nel III secolo. Pelagio fu martirizzato ed è venerato come santo in Istria a partire dal V secolo e nella zona del lago di Costanza dal IX secolo.

La vita di Pelagio è descritta sotto l'aspetto di una leggenda sacra, la cui fonte è il Casus Sancti Galli, per la parte scritta da Eccardo IV di San Gallo. Secondo questo racconto Pelagio apparteneva ad una ricca famiglia istriana e subì il martirio ancora in giovane età, nel corso delle persecuzioni promosse dall'imperatore Marco Aurelio Numeriano. La sua morte sarebbe avvenuta nel 283 o nel 284. Si ritiene che il martirio abbia avuto luogo ad Emona in Cittanova in Pannonia, inizialmente identificata con l'istriana Novigrad, ma oggi si preferisce identificarla con Lubiana in Slovenia.