Contenuto
Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Ottocento: Georges CrabbesPITTORI: Georges Crabbes

Agostino vescovo e Dottore della Chiesa
CRABBES GEORGES
1825
Londra, Historical Dictionary
Agostino vescovo e Dottore della Chiesa
La litografia che propone l'immagine di Agostino a mezzo busto è apparsa nel Crabbes Historical Dictionary pubblicato in due volumi a Londra nel 1825. La sua immagine compare nella pagina (670) dedicata ai ritratti dei Pathers and Theologians assieme a Tertulliano, Origene, Atanasio, Girolamo, Basilio, Cirillo ed altri padri della Chiesa.
Alla base della litografia che lo riproduce si legge la scrittura st Augustine.
Questo Dizionario storico universale redatto da Georges Crabbes si proponeva la Spiegazione dei nomi di persone e luoghi nei dipartimenti di storia biblica, politica ed ecclesiastica, mitologia, araldica, biografia, bibliografia, geografia e numismatica. Il testo era illustrato da ritratti e tagli di medaglie.
L'immagine di Agostino è piuttosto inconsueta nel suo panorama iconografico, soprattutto per l'abbigliamento che l'artista gli ha imposto. Il cappuccio che gli copre la testa è una vera novità, mentre il volto del santo richiama l'Agostino dall'aspetto di uomo ormai maturo con la solita folta barba che gli copre guance e mento.
Il suo sguardo è intenso e si volge verso un orizzonte al di fuori dello spazio del foglio a indicare la profonda ricerca della divinità che lo ha accompagnato per tutta la vita.
Georges Crabbes
Nacque nel 1754 ad Aldeburgh nel Suffolk, e sin da giovane coltivò la passione per la poesia. Nel 1768 iniziò gli studi di medicina e tre anni dopo si trasferì a Woodbridge, dove conobbe Sarah Elmy, che sposò nel 1783. La coppia ebbe sette figli. Verso il 1775 terminò gli studi di medicina, ma decise di dedicarsi alla scrittura. Nel 1780 si spostò a Londra, dove Edmund Burke nel 1781 lo aiutò a pubblicare il suo primo poema, intitolato The Library. Abbracciata la vita ecclesiastica nel 1782 divenne cappellano del duca di Rutland nel castello di Belvoir. Nei suoi maggiori lavori, The Village (1783), The parish register (1807), The Borough (1810), Tales (1812) e Tales of the hall (1812), Crabbe descrisse la vita rurale e semplice degli umili. Dal 1786 al 1806 scrisse solo opere di storia locale e collaborò alla The History and Antiquities of the County of Leicester di John Nichols.
Nel 1814 fu nominato insegnante alla facoltà di Trowbridge nel Wiltshire. Byron fu un ammiratore delle opere di Crabbe, allo stesso modo di Edgar Lee Masters. Crabbe è nota anche come ricercatore scientifico e come saggista di scienza della natura. Si spense a Trowbridge nel 1832.