Contenuto
Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Seicento: Maestro di GuingampPITTORI: Maestro di Guingamp

Agostino cardioforo
MAESTRO DI GUINGAMP
1670-1680
Guingamp, Basilica Notre-Dame de Bon Secours
Agostino cardioforo
Questo dipinto raffigurante sant'Agostino è stato donato alla città di Guingamp. L'opera è stata collocata nella basilica di Notre-Dame de Bon Secours, sopra la cosiddetta porta "del Duca". La donazione è stata fatta nel 2022 dalla Comunità delle Suore Agostiniane di Kerprat in occasione della loro partenza dal monastero, dove si erano insediate nel 1676. Padre Guy Marzin, allora parroco di Guingamp, propose alla città di accettare questa donazione e il Sindaco Philippe Le Goff fu entusiasta di ricevere l'opera d'arte nel patrimonio artistico cittadino.
Il quadro raffigura Agostino in piedi mentre occupa praticamente l'intera scena. Un piviale assai voluminoso si estende dalle spalle del santo e si allarga grazie alle braccia distese che reggono il bastone pastorale e un cuore fiammante. Un giovane Agostino dallo sguardo amorevole fissa con gli occhi qualche cosa che sta oltre l'orizzonte del quadro.
Ai piedi del santo è deposto un libro aperto. Forse questo libro è lì per ricordarci la sua conversione avvenuta nel giardino della sua casa milanese, dove udì la voce di un bambino che gli diceva: "Tolle, lege". Aperto il libro a caso lesse una pagina della Lettera di san Paolo ai Romani e lesse i versetti 12 e 14 del capitolo VIII: «noi non siamo debitori alla carne, per vivere secondo la carne ... tutti coloro che sono mossi dallo Spirito di Dio sono figli di Dio."
Questo bastò per convincersi definitivamente della necessità di farsi catecumeno e cristiano.