Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Settecento: Maestro di Leszna

PITTORI: Maestro di Leszna

Agostino vescovo e Dottore della Chiesa

Agostino vescovo e Dottore della Chiesa

 

 

MAESTRO DI LESZNA

1730-1735

Leszna Górna, chiesa di san Martino

 

Agostino vescovo e Dottore della Chiesa

 

 

 

Sull'altare maggiore nella chiesa di S. Martino a Leszna Górna nella Slesia di Cieszyn sono presenti le figure scolpite dei quattro Padri della Chiesa Gerolamo, Agostino, Ambrogio e papa Gregorio Magno. L'altare venne realizzato nel secondo quarto del Settecento.

La statua di Agostino si trova in alto a destra e ci presenta il santo nelle sue vesti episcopali con la mitra in testa e il bastone pastorale impugnato con la mano sinistra. Il braccio destro è alzato per permettere alla mano di reggere un cuore e alzarlo verso l'alto. Oltre a questo simbolo agostiniano assai diffuso nella sua iconografia, ai piedi del santo è presente un bambino che ricorda il leggendario episodio del suo incontro su una spiaggia con un fanciullo, mentre stava pensando al mistero della Trinità.

 

La chiesa di san martino è costruita in mattoni a navata unica con torre quadrata. Fu edificata negli anni 1719-1731 in stile tardo barocco e consacrata nel 1761. Sullo stesso luogo in precedenza esisteva già una chiesa in legno costruita dagli evangelici.

Questa chiesa in legno fu sottratta agli evangelici, che vennero costretti a cederla alla parrocchia cattolica romana durante la Controriforma nel 1688. Dato che la chiesa era già stata distrutta, i cattolici decisero di costruire una nuova chiesa in mattoni. Secondo i propositi dei costruttori l'interno tardo barocco doveva incantare con la sua ricchezza e il suo splendore. Anche gli altari e numerose figure e decorazioni, comprese quelle sulle volte, sono tardo barocchi. Parte dell'arredamento della chiesa demolita fu collocata nella nuova chiesa dedicata a San Martino.

Interessante è una scultura rinascimentale della fine del XVI secolo, che propone una figura in piedi con l'armatura. Si tratta di Jan Czelo di Czechowice, proprietario del castello di Dzięgielów.

La chiesa è circondata da un cimitero e oltre alle lapidi antiche e nuove, è possibile vedere una raffigurazione tardo barocca di San Giovanni Nepomuceno.

La chiesa di san Martino si trova sulla strada principale nel centro di Leszna Górna.