Contenuto
Percorso : HOME > Archivio News > 2011 > Barzanò: Luciano ManaraArchivio news: Con il Tricolore al Collo

Letture alla presentazione del libro ai ragazzi
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
CON IL TRICOLORE AL COLLO. IL ROMANZO DI LUCIANO MANARA
del prof. Gianluca Alzati
lunedì 31 gennaio 2011 ore 10.00
a Barzanò, presso la Palestra della Scuola Secondaria di I° "Enrico Fermi"
Nella mattinata di lunedì 31 gennaio a Barzanò, presso la palestra della locale Scuola secondaria di primo grado "Enrico Fermi" si è svolto l'incontro di presentazione del libro di Gian Luca Alzati "Con il tricolore al collo", un romanzo sulla vita di Luciano Manara e sul sogno di un'Italia unita.
La presentazione si è sviluppata in due momenti, uno dedicato alle classi prime e seconde e uno riservato alle classi terze. All'incontro hanno presenziato i Sindaci dei paesi aderenti al Consorzio scolastico e cioè Franca Colombo di Barzanò, Mario Tentori di Barzago, Guido Besana di Cremella, Davide Maggioni di Sirtori e gli assessori all'Istruzione Marisa Cazzaniga, Natale Perego, Carlo Antonini per le amministrazioni comunali rispettivamente di Barzanò, Barzago e Viganò.
I ragazzi hanno seguito con attenzione e interesse il racconto della storia di questo eroe risorgimentale che a Barzanò passò diverse estati della sua infanzia nella villa che esiste ancora oggi in via Garibaldi e che chiese di essere sepolto in punto di morte in questo paese.
Erano presenti anche i neo eletti membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi, ai quali è stato assegnato il compito di accogliere l'autore e introdurre la presentazione con brevi letture e parole chiave che erano state appese ad un tricolore.
Al termine dell'incontro i Sindaci hanno personalmente regalato a ciascun alunno di una copia del romanzo e un segnalibro ricordo con la foto di Luciano Manara e il logo dell'Anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia.