Contenuto
Percorso : HOME > Cammino di sant'Agostino > Gli eventi > 2025Cammino di S. Agostino: Le tappe del 2025
Il programma delle camminate nel 2025
TAPPE DEL CAMMINO DI SANT'AGOSTINO IN PROGRAMMA PER L'ANNO 2025
Per l'anno del Giubileo 2025 vengono proposte 16 iniziative di pellegrinaggio per un totale di 260 km alle chiese giubilari presenti nei territori attraversati dal Cammino di sant'Agostino.
Il percorso raggiunge e permette la visita delle chiese giubilari della Diocesi milanese, territorio in cui insiste in gran parte il cammino agostiniano. I pellegrini, una volta arrivati nelle chiese giubilari sono invitati a compiere cinque gesti per invocare il perdono giubilare: il segno della croce nell'acqua santa in ricordo del battesimo, l'adorazione eucaristica, l'ascolto della Parola, la preghiera davanti al crocifisso e la scelta di un gesto di carità.
Saranno organizzati anche due giorni di sul Cammino di Santa Monica che collega Ostia Antica alla Basilica romana che ospita le sue reliquie. Da qui si giungerà alla Basilica di san Pietro, luogo cardine e meta finale del pellegrinaggio dell'Anno Santo.
Per chi volesse percorrere in gruppo o singolarmente nel 2025 un o tutti i 16 percorsi è stata predisposta una Credenziale giubilare da vidimare nelle chiese visitate durante il percorso. La Credenziale è disponibile nelle chiese di partenza dei 16 cammini.
Data l'ispirazione agostiniana dei pellegrinaggi proposti, nei percorsi saranno toccati anche i luoghi agostiniani presenti: Cassago Brianza con il suo rus Cassiciacum, il Duomo di Milano, la Basilica di S. Ambrogio, la Basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro, la chiesa di santa Maria alla Cella a Genova, la Basilica Aurea a Ostia Antica e la basilica di sant'Agostino a Roma.
La Credenziale da vidimare è reperibile in una della chiese di partenza: Basilica di S. Vittore a Varese, chiesa di S. Alessandro ad Albizzate, Santuario della Madonna delle Grazie a Legnano, Basilica di S. Martino a Magenta, chiesa dei SS. Giacomo e Brigida a Cassago Brianza, Santuario del Lavello a Caloziocorte, chiesa del Beato Rosmini a Milano, chiesa di Santa Maria Nascente a QT8 Milano, Santuario della Madonna della Frasca a Cesano Maderno, cheisa di S. Martino a Bovisio Masciago, chiesa di S. Michele a Certosa di Pavia, chiesa di S. Maria alla Cella a Genova.