Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Cartagine > San Vincenzo de' PaoliCARTAGINE: la Cattedrale di San Vincenzo de' Paoli
LA CATTEDRALE DI SAN VINCENZO DE' PAOLI



A sinistra: Una delle due torri della cattedrale
Al centro: Entrata laterale della basilica di san Vincenzo
A destra: Interno della Basilica: l'abside con gli affreschi del coro (1930)


A sinistra: Particolare del transetto dell'abside
A destra: Agostino: particolare del mosaico del battesimo
A sinistra: Agostino vescovo di Ippona in atto benedicente
Al centro: Battesimo di Agostino, mosaico della scuola di Tunisi
A destra: Vetrata dedicata a Santa Rita agostiniana all'interno della Basilica