Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Siti archeologici > Pheradi MajusAFRICA ROMANA: Pheradi Majus

Mosaico con scena di vogatore su una barca
PHERADI MAJUS
In prossimità di Ain er-Rahama si conservano le rovine dell'antica Pheradi Majus, cui si accede attraverso un arco di trionfo.
Dell'insediamento sono stati individuati il ninfeo, dedicato a Nettuno e costruito all'epoca di Antonino Pio, il foro, delimitato a sud da un portico e, sulla sommità dello sperone roccioso, le rovine di un grande edificio, probabilmente un tempio dedicato a Saturno, trasformato in fortificazione.