Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Siti archeologici > VatariAFRICA ROMANA: Vatari

Pietra miliare
VATARI
Pietra miliare di Vatari, oggi conservata a Costantina nel giardino pubblico di Ain-Beida.
Risale all'epoca dell'imperatore Eliogabalo (218-222 d. C.). Questa pietra miliare indica le distanze del crocevia di Vatari, una località a sud di Tagaste, da Cartagine, da Ippona (ventitreesima linea), da Cirta, da Lambese e Teveste. La pietra è alta 2,33 metri ed è riportata in CIL 8, 10118/22247.
Se ne trova traccia in St. Gsell, Inscriptions latines d'Algérie, Parigi 1922 e in P. Salama, Les voies romaines de l'Afrique du Nord, Algeri 1951.