Contenuto
Percorso : HOME > Monachesimo agostiniano > Chiese agostiniane > Italia > NapoliChiese agostiniane: Napoli

Portale di ingresso alla chiesa di S. Monica
CHIESA DI S. MONICA A NAPOLI
La chiesa di Santa Monica (o cappella di Santa Monica) sorge nel quartiere Carbonara a Napoli e costituisce un tempio di interesse storico-monumentale molto importante per la città partenopea.
Si innalza nella via omonima nei pressi del complesso di San Giovanni a Carbonara, nel quale è inglobata. Questo edificio di culto rappresenta una notevole testimonianza del Rinascimento a Napoli, sia per l'epoca in cui venne realizzato, sia perché custodisce lo splendido sepolcro di Ruggero Sanseverino, realizzato da Andrea da Firenze.
C'è un elemento architettonico di particolare pregio: attraverso un arco a sinistra si accede ad un cortile dal quale si entra nella chiesa, che manca di facciata, ma possiede un pregevole portale costruito nella prima metà del XIV secolo.