Contenuto
Percorso : HOME > Opera Omnia > Florilegio > FelicitàFlorilegio agostiniano

Capolettera iniziale (con figura di sant'Agostino)
di un codice del XIII secolo
FLORILEGIO AGOSTINIANO
LA FELICITA'
"Lungi o Signore dall'animo del tuo servo, il pensiero che qualunque gioia mi renda felice. C'è una gioia concessa a chi ti rende onore senza attendere ricompensa: per loro tu stesso sei la gioia. E proprio questa è la felicità: gioire in te, di te, per te. Felicità è godimento della verità e ciò significa gioire di te che sei la verità. O Dio, mia luce, salvezza del mio volto, Dio mio."
(Conf. 10, 22-23)
"Quando cerco te o mio Dio, io cerco la felicità della vita. Ti cercherò affinché viva l'anima mia. Il corpo, infatti, vive della mia anima, e l'anima vive di te".
(Conf 10, 20)