Contenuto
Percorso : HOME > Opera Omnia > Florilegio > SacerdozioFlorilegio agostiniano

Capolettera iniziale (con figura di sant'Agostino)
di un codice del XIII secolo
FLORILEGIO AGOSTINIANO
IL SACERDOZIO
"Chi presiede una comunità, deve sapere di essere al servizio di tutti. E non rifiuti di esserlo perché il Signore non disdegnò di farsi nostro servo."
(Disc. 340)
"Tra noi e voi c'è questa differenza: voi dovete rendere conto solo di voi, noi invece di noi stessi e di tutti voi. Il fardello è pertanto più pesante: portato bene procura una maggior gloria, portato invece con infedeltà, precipita in un'immane rovina."
(Disc. 339)
"Se mi spaventa ciò che sono per voi, mi conforta ciò che sono con voi. Per voi sono Vescovo, con voi, cristiano."
(Disc. 340)