Contenuto
Percorso : HOME > Cammino di sant'Agostino > Gli eventi > Giubileo 2025 > Da Ostia a RomaIl Cammino di sant'Agostino: Da Ostia a Roma

La cattedrale di sant'Aurea ad Ostia Antica
CAMMINATA PELLEGRINAGGIO SULLE SPOGLIE DI MONICA
26-27 settembre 2025
Questa Camminata Pellegrinaggio viene proposta nei giorni Venerdì 26 e Sabato 27 Settembre 2025 lungo il percorso delle Spoglie di Santa Monica dalla chiesa cattedrale di Sant'Aurea in Ostia Antica fino alla Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio a Roma.
PROGRAMMA
Venerdì 26 Km 16
Ore 12: Partenza dalla Chiesa di Sant'Aurea in Ostia Antica, dove le Spoglie della Madre di Sant'Agostino furono deposte al momento della Sua morte. A metà pomeriggio possibilità di sosta per la merenda presso l' Agriturismo Tenuta di Dragone sul percorso lungo il Tevere: in serata Arrivo in Hotel da tre stelle nei pressi di Acilia con sistemazione di solo pernottamento.
Al piano terreno Ristorante Pizzeria per la cena a libera scelta.
Bar per la Prima Colazione del mattino seguente. Sarà possibile farsi preparare il Pranzo al Sacco del secondo giorno in una delle due strutture.
Sabato 27 Km 20
Ore 8,30: Partenza per la seconda parte del Cammino percorrendo il primo tratto fino alla stazione di Tor di Valle in treno (munirsi autonomamente del biglietto. Dalla stazione di Acilia alla stazione di Tor di Valle).
A mezzogiorno circa sosta per il Pranzo al Sacco nei pressi della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo all' EUR oppure nei pressi della Abbazia delle Tre Fontane. Lungo il tratto rimanente del percorso avremo l'opportunità di sostare brevemente presso alcuni luoghi e monumenti che incontreremo, ed in particolare presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura, la Chiesa di Santa Maria in Cosmedin edificata nel luogo dove Agostino aveva costituito la sua Scuola in Roma e la Chiesa di Sant'Ambrogio della Massima edificata nel luogo dove Sant'Ambrogio con la sorella Marcellina e la loro famiglia avevano vissuto.
In questi luoghi potremo in breve ascoltare letture dai libri di Sant'Agostino e di altri autori che ne hanno parlato e scritto.
In serata arrivo alla Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio.
Pernottamento presso una struttura di accoglienza non lontana dalla Basilica di San Giovanni in Laterano.
Domenica 28
Sarà probabilmente possibile visitare in vicinanza della Basilica di San Giovanni in Laterano (la più antica Basilica Cristiana in Roma), presso la Scala Santa, custodita dai Padri Passionisti, la chiesa nella quale è stato ritrovato il più antico ritratto di Agostino realizzato nel VI secolo.
Il resto della giornata di Domenica sarà comunque libero per coloro che desiderano visitare la Città Eterna ed in particolare per accedere alla Porta Santa della Basilica di San Pietro in questo Anno Santo Giubilare. Per prenotare il passaggio della Porta Santa visitare il sito perché l'iscrizione per ottenere il lascia passare si potrà fare on line sul sito www.iubilaeummisericordiae.va In serata Rientro a Milano.
Costo della proposta previsto 100 Euro a persona, riferito ai soli pernottamenti, dove sono stati prenotati 20 posti.
I non iscritti all'associazione dovranno versare 20 Euro per iscrizione che darà diritto anche alla quota Assicurativa e accompagnamento lungo il percorso.
Non è compresoi: Colazioni , Pranzi e Cene, Tassa di soggiorno, Viaggio andata e ritorno a Roma e biglietti ferroviari per Ostia Antica e da Acilia a Tor di Valle. Tutto quanto non espressamente citato.
Iscrizioni entro le ore 12 di Mercoledì 30 Aprile inviando email a info@camminodiagostino.it indicando per ciascun partecipante nome e cognome, un cellulare e un indirizzo mail per eventuali contatti.
Successivamente, ai primi 20 iscritti verrà inviata una richiesta di conferma con versamento di una caparra, non restituibile, di Euro 50.
Il Saldo dovrà essere effettuato entro Mercoledì 10 Settembre.