Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Ippona > Insula > Basilica PacisIPPONA: INSULA CRISTIANA
LA BASILICA PACIS NELL'INSULA CRISTIANA DI IPPONA


A sinistra: Basilica Pacis: quanto resta dell'abside. In primo piano le tre navate nell'agosto 2004
A destra: La Basilica Pacis nell'Insula cristiana di Ippona come appare in una foto aerea dell'anno 1960


A sinistra: Iscrizione tombale di Ermengon (35 anni) moglie di Ingomar che ricorda la presenza dei Vandali
A destra: Il decumano della città di Hippo regius (foto dell'anno 1960)