Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Africa romana > Dei e Miti > CassiopeaDEI E MITI DELL'Africa romana: Cassiopea

Perseo libera Andromeda figlia di Cassiopea
CASSIOPEA
Cassiopea nella mitologia greca era la mitica regina d'Etiopia. Sposò Cefeo re di Etiopia e generò Andromeda. Si era vantata di superare in bellezza tutte le Nereidi, divinità marine figlie di Nereo. Queste si lagnarono con Apollo, che, irritato, scatenò le ire del dio del mare Poseidone che fece devastare l'Etiopia da un mostro marino che divorava gli abitanti.
Un oracolo rivelò che l'unico mezzo per calmare le ire del mostro era sacrificar lui la figlia Andromeda, la figlia di Cassiopea. Il padre Cefeo fu così costretto al sacrificio della figlia che fu incatenata su una roccia, ma Perseo la salvò e, secondo la tradizione, Cassiopea fu mutata in una costellazione.