Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Africa romana > Dei e Miti > ThaliaDEI E MITI DELL'Africa romana: Thalia

Statua di Thalia al Museo del Louvre
THALIA
Thalia era una delle tre Grazie che nella mitologia greca rappresentano le tre dee della Felicità, della Bellezza e della Leggiadria. Figlie di Zeus e della ninfa Eurynome, si chiamavano Aglae (la brillante), Eufrosine (l'allegrezza) e Talia (il buon umore).
Le Grazie proteggevano i banchetti, le danze e tutti gli avvenimenti sociali importanti. Portavano la gioia e rendevano più gradevole la vita degli dei e degli uomini.
Thalia è la musa della commedia, del ludico e dell'idilliaca poesia. E' spesso rappresentata con una maschera comica.