Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Africa romana > SyphaxAfrica romana: Syphax

Oinochoe in pasta di vetro (VI-V sec. a. C.)
Da Cartagine, al Museo del Bardo
IL RE NUMIDA SYPHAX
Syphax fu il re dei Numidi occidentali, morto a Roma in cattività nel 202 a. C. Alleato della prima ora dei Romani durante la seconda guerra punica, in seguito passò con i Cartaginesi, influenzato dalle idee della moglie Sofonisba.
Dopo aver tentato di occupare la Numidia orientale nel 205 fu vinto da Massinissa re della Numidia orientale. Catturato, morì in prigionia a Roma.