Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Siti archeologici > Volubilis > Foto GalleryMosaiCI romani a Volubilis
MOSAICI ROMANI A VOLUBILIS

Mosaico di Amphitione

Mosaico di Diana nella Casa di Venere

Mosaico con vaso

Mosaico di Hylas

Mosaico delle stagioni nella casa di Bacco

Mosaico dell'elefante

Mosaico di Mozaiek

Mosaico di donna al bagno

Mosaico dalla casa di acrobat

Mosaico dei mostri marini nella Casa di Orfeo

L'arco di Trionfo
L'arco di Trionfo, sul «decumanus maximus», fu eretto nel 217 in onore di Caracalla e di sua madre Iulia Domna. È stato rialzato nel 1933. Il decumanus maximus è l'asse che attraversa la città fra la cosiddetta porta di Tangeri, a nord-est, e la porta occidentale (il tratto messo in luce dagli scavi è compreso fra l'arco di trionfo e la porta di Tangeri). Lungo la strada si allineavano il palazzo del Procuratore (detto di Gordiano) e le più belle dimore della città.