Contenuto
Percorso : HOME > Iconografia > Cicli > Quattrocento > Ms. 1483 di Boston > Ambrogio riveste Agostino con una tunica neraCICLo AGOSTINIANo della VITA SANCTI AUGUSTINI IMAGINIBUS ADORNATA
Ambrogio riveste Agostino con una tunica nera
VITA SANCTI AUGUSTINI IMAGINIBUS ADORNATA
1450-1490
Ms. 1483, Boston, Public Library
Ambrogio riveste Agostino con una tunica nera
Il vescovo Ambrogio in piedi porge una veste monastica ad Agostino inginocchiato. Monica con le mani giunte e due altri monaci guardano la scena della vestizione. Agostino porta ancora una capigliatura riccioluta fino alle spalle. Questa immagine fu generalmente introdotta nella storia della vita di S. Agostino per giustificare storicamente l'origine e la nascita dell'ordine agostiniano proprio del santo di Ippona.
Nel testo troviamo:
Ibi sanctus Augustinus a sancto Ambrosio episcopo baptizatus, mox omnem spelli quam habebat in seculo dereliquit, cuculla nigra induitur et zona pellicea desuper cingitur. Hec ipse beatus Augustinus in quodam sermone ad fratres heremitas de filio prodigo que incipit: «Pax uobis, fratres dilectissimi», ubi postpositis aliis licet satis ad propositum subiungit: «Pensate ergo, fratres, quid vestis nigra, quid zona pellicea, quid a corona capitis persuadeant. Nigra enim vestis, que vilis est, mundi contemptum vel denunciat et memoriam mortis. Zona pellicea lumborum refrenacio <nem> declarat. Capilli rasi de vertice superfluitatem criminum significat ablatam de mente. Sic enim mihi pater sanctus Ambrosius, quando me regenerauit in Christo, petenti <respondit>. Nunc cogitate ergo, fratres, quam reprehensibile est, si sub tali <habitu> superbia lateat vel luxuria. Summe necessaria est nobis humilitas que designatur per vestem, castitas que denotatur per c lumborum <precinctionem>. Item beatus Augustinus in quodam alio ad eosdem fratres de cena Domini que incipit: «Audiuimus, fratres karissimi», ubi postpositis aliis subiungit: «Vos enim, fratres, quorum vitae lux mundi est, licet mundus non videat, tamen lucem mundi uos appello et sal terre. Ideo quia lux estis, luceant opera bolla. Nos qui videntur gerere in corporis nostri habitu figuram crucis et nomen sancte religionis triplex habemus, nigram eciam vestem portamus, zonis eciam <pelliceis> apparemus, caueamus ne similes simus sepulchris dealbatis que foris pulchra et dealbata apparent, sed intus sunt plena ossibus mortuorum occultis.»
2. 1. Subito nel più intimo del cuore abbandonò ogni speranza che aveva riposto nel mondo, senza più ricercare moglie né figli della carne né ricchezza, né onori mondani, ma deliberò di servire Dio insieme con i suoi, studiandosi di essere di quel gregge, cui il Signore si rivolge con queste parole: Non temete, piccolo gregge, perché il Padre vostro ha voluto dare a voi il regno. Vendete ciò che possedete e fate elemosina: fatevi borse che non invecchiano, un tesoro che non viene meno nei cieli, ecc. (Lc. 12, 32 s.).
2. 2. Quel santo uomo desiderava fare anche quanto dice ancora il Signore: Se vuoi essere perfetto, vendi tutto ciò che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro nei cieli, e vieni, seguimi (Mt. 19, 21). Desiderava edificare sul fondamento della fede: non legna fieno e paglia, ma oro argento e pietre preziose (1 Cor. 3, 12).
POSSIDIO, Vita Augustini, 2, 1
PSEUDO AGOSTINO, Ad fratres in heremo, Sermo XXVII
PSEUDO AMBROGIO, Sermo de baptismo et conversione s. Augustini, 1623