Contenuto
Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Seicento: Juan Romero de SevillaPITTORI: Juan Romero de Sevilla
Sant'Agostino e sant'Ambrogio
JUAN ROMERO DE SEVILLA
1680-1695
Siviglia, Monastero di san Gerolamo
Sant'Agostino e sant'Ambrogio Dottori della Chiesa
Questa splendida tela di Juan Romero (1643-1695) che raffigura i due Dottori della Chiesa Agostino e Ambrogio si trova nel Monastero di San Jeronimo a Siviglia. I due santi sono uno di fronte all'altro con un atteggiamento estatico mentre hanno fra le mani dei grossi libri. Agostino, a sinistra, il più giovane dei due, pone la mano sinistra sul petto ed ha lo sguardo intensamente rivolto verso l'alto. Ambrogio, dalla barba grigiastra, volge lo sguardo a terra. Entrambi indossano gli abiti episcopali con la mitra in testa e il bastone pastorale fra le mani.
Agostino compare con Ambrogio in diverse circostanze: nel battesimo impartitogli a Milano, come Dottore della Chiesa, nella scena della A logica libera nos, nel Te Deum. In ogni caso la figura di Ambrogio si staglia nettamente, per l'importanza del santo, che Agostino riconobbe come proprio maestro: rigator meus. Ambrogio fu vescovo di Milano in un periodo travagliato dell'impero romano, percorso da correnti di pensiero diverse e con rigurgiti di paganesimo. Ambrogio si palesò come il baluardo estremo del cristianesimo contro ogni avversità.
Il monastero venne fondato da Diego Martínez, con l'appoggio dell'arcivescovo Alonso de Ejea e alcuni sostenitori sivigliani aristocratici. Venne costruito su un terreno a nord della città agli inizi del 1414. Questo monastero dipese in un primo periodo dal monastero di Guadalupe. Progettato in stile gotico fiammeggiante, la sua costruzione si completò tra il 1414 e il 1450, dopo della morte di Diego Martínez che avvenne nel 1446. Gli successe nell'impresa il suo socio e cofondatore Juan de Medina.
Il monastero gotico è stato rinnovato verso la metà del XVI secolo da un architetto sconosciuto, anche se si ritiene che possa essere individuato in Juan de Herrera, che aveva partecipato alla costruzione del monastero di El Escorial. Le volte vennero realizzate da Diego de Riaño. Tra le parti ristrutturate nel XVI c'è la torre, che era probabilmente una torre gotica con un campanile in cima. Il corpo attuale delle campane e le colonne sono del XVI secolo.
Juan Romero de Sevilla
Questo pittore spagnolo nato a Granada nel 1643, si formò in gioventù alla scuola di Francisco Alonso Argüello, in seguito lavorò con Pedro de Moya e con Alonso Cano dal 1660. L'influenza del suo maestro e lo studio delle incisioni fiamminghe, in particolare quelle di Rubens, hanno fondamentalmente caratterizzato la sua pittura. Dal 1674 ha ricevuto numerose commesse per varie chiese e conventi della città, come i due dipinti della sacrestia del convento di San Jeronimo e San Pantaleon a San Filippo Neri (oggi al Museo de Bellas Artes di Granada). Nel Trionfo dell'Eucaristia, una grande altare tela dipinta nel 1685 per gli Agostiniani di Granada, ha realizzato uno dei suoi capolavori, con la sua maestria di prospettiva, in una composizione che esalta l'apoteosi tipico del Barocco migliore decorativo e trionfante alla fine del secolo. La tavola è alta cinque metri e si trova sull'altare maggiore della chiesa.
Notevoli sono anche i lavori in cui dipinse i discepoli di Emmaus all'Hospital del Refugio e per il convento di San Antón di Granada. Ha lavorato anche a Cordoba e Siviglia, dove ha contribuito alle decorazioni a tempera per le celebrazioni del Corpus Domini. Altre opere sono La Sagrada Familia (al Museo della Passione a Valladolid), la Pietà (nella Cattedrale di Siviglia), i Babbi Natale (al Museo Nazionale di Poznam in Polonia), la Presentazione della Vergine al Tempio e il ricco e il povero Lazzaro (al Museo del Prado a Madrid). Juan Romero morì a Granada nel 1695.