Pavia: battesimo di Agostino
MILANUZZI CAROLUS
Milanuzzi Fr. Carolus de Sancta Esanatolia in Picenis, dicitur a Gandolpho, p. 358, musicus, poeta et orator. Ortum habuit prope finem saec. XVI. Anno 1615 erat capellae magister Venetiis in nostra S. Stephani ecclesia; an. 1619 in Augusta Perusia apud Augustinenses eremitas organista, et anno 1622 Veronae in nostra S. Euphemiae. Anno 1623-30 iterum invenitur Venetiis ad S. Stephani; sed an. 1629 forsan per paucos menses apud Augustinianos Finalenses in Aemilia; anno autem 1636 in Camerinensi Cathedrale chori magister; an. 1642 iterum Veronae, et an. 1643 in civitate S. Mauri de Noventa super Anasse. Eius dies emortualis nos latet. Multa de musica scripsit, et "ses compositions, scribit Féty (op. cit., Vol. VI, p. 141), le placent parmi les musiciens distingues de L'Italie a cette époche". Natus erat natura musicus, ut ipse de seipso testatus est. "La naturale inclinatione del mio ingegno ita de se in quodam eius discursu (Cfr. Oper. VIII in fine) aiebat il cui genio negar non posso che nel delitioso e piacevol giardino della musica e delle muse si trattenga volentieri, e che non sia dell'uno e dell'altro trattenimento invaghito, che, tralasciati (così vuol chi puole) gl'altri studi più gravi, par che solamente di questi si nutrisca". Fuit tamen S. Theol. Baccalaureus, ac propterea non despexisse videtur studia graviora. Certe, si excipiantur quaedam poemata (v. Sonetti), et opus cui titulus: De miraculis paniculorum S. Nicolai de Tolentino, Venetiis, 1632, ab ipso conscripta, caetera eius opera musica sunt, et quidem non omnia sacra. Eius cantiones, tradidit quidam r. d. r. (Cfr. Messaggero Meridiano diei 8 ian. 1923) "si impongono subito all'ammirazione del lettore per originalità di ritmo e per freschezza d'immagini", atque elucescunt "per una assoluta personalità tra le musiche della stessa epoca: si tratta di piccoli, brevissimi canti graziosi, briosi, eleganti, che meriterebbero di entrar subito nel nostro rinnovantesi repertorio di musica da camera". Nec illi defuerunt admiratores atque tractores. Alexander Vincenti, eius operum editor, inter primos, cum aliis multis adnumeratur, ut eruitur ex sequenti nuncupatoria epistola ipsius Vincenti, qua Carolo nostro dicaverat opus Ignatii Donati cui tit. Fanfaluche. Interest eam referre: "Al M. R. P. Carlo Milanuzzi da S. Natoglia Bacc. S. T. e Predicatore Agostiniano, mio Signore e padrone colendissimo. Alle sue singolari e virtuose qualità, al suo merito e valore, come a quella che in questa professione (musica) è molto stimata, ammirata e celebrata dai primi virtuosi del nostro secolo; e quando altra testimonianza non vi fusse, le mie stampe ne fanno fede, e l'esito delle opere sue ne dà certezza infallibile; sicuro essendo la stampa la pietra del fuoco, a quella più che ad ogni altro si deve dar disinteressata credenza. 15 dicembre 1629". Malevolis et invidis vero, qui Caroli opera lamentabantur parvi esse momenti, ipse idem respondebat: scribite et edite, si ad scribendum vobis competat animus, ea omnia quae ego scripsi et edidi. Date mihi media necessaria et quam primurn in lucem proferam opera sequentia iam a me composita et expolita (Avvertenza alla 1.a edizione (1629) delle Messe concertate). Deinc enumerat hoc ordine:
1. I e II libr. dei Salmi concertati con strumenti.
2. Salmi in tripla a 3 voci. Salmi a 8 correnti.
3. Messe a 8 voci con alcuni Motetti.
4. Messe a 14 voci concertate con strumenti.
5. Messe a 12 voci concertate con strumenti.
6. Messe a 6 voci concertate con strumenti.
7. Salmi concertati a 4-5-6 cori.
8. Compiete a 5 v. con sinfonie di 2 violini e 1 fagotto.
9. Compiete a 4-5-8 v. corrente intera.
10. Gli improperi della Settimana Santa.
11. Madrigali a 4 voci concertati.
12. Il VII libr. delle ariette.
13. Diverse correnti, Capricci, Sonate, Balletti e Stravaganze da sonare.
14. Il III libro dei Motetti. Opera autem typis ab eo edita haec enumerantur.
15. Messe cantate a 4 v. (Op. I). In Venetia Alessandro Vincenti, 1618.
16. Vespertina Psalmodia a 2 v. lib. I (Op II). In Venetia, Alessandro Vincenti, 1619. In praefatione agit "De musicae praestantia ac dignitate".
17. Litanie della Madonna a 4 e 8 v. (Op V). Iisdem typis, 1622, et 12 vicibus iterum editae an. 1642.
18. Armonia Sacra di concerti, cioè Messe e Canzoni a 5 v. con il suo basso continuo per l'organo. (Op. VI). Ibidem et iisdem typ. an. 1622 in 4°. Nuncupatur P. Leonardo Zozzi, eius praedecessori in magistratu Veronae in Capella S. Euphemiae, sub die 10 martii 1622. Cuius operis reperitur etiam alia editio sub anno 1632.
19. Sacra cetra, concerti con effetti ecclesiastici a 2, 3, 4 e 5 v. con l'aggiunta di sei motetti commodi per il basso, libr. 1 e 2. (Oper. 12 et 13). In Venezia, Alessandro Vincenti, 1625.
20. I. Scherzo delle Ariose. Vaghezze da contarsi sul clavicembalo, chitarone, arpa doppia. (Oper VII). Venezia, Magni, 1622.
21. II. Scherzo .... (Oper. VIII), Venezia, Vincenti, 1625.
22. Ariose, vaghezza a voce sola, libri 8. Ibidem, 1625.
23. Concerto Sacro di Salmi interi a 2 e 3 v. comodi, vaghi et ariosi. (Op. XIV). Venezia, Vincenti, 1627; 2.a ed. 1628; 3.a ed. 1636 in 4.
24. VI libr. delle Ariose ... (Op. XV). Venezia, Vincenti, 1628.
25. VII. libr. delle Ariose ... per chitarra spagnuola. (Oper. XIII). Venezia, Vincenti, 1630.
26. VIII. libr. delle Ariose (Oper. XVIII). Venezia, Vincenti, 1635.
27. Messe 4 a 3 v. concertate, che si possono cantare a 7 e 11 v.: aggiuntevi 4 v. e 4 istrumenti a beneplacito, lib. 1. (Oper. XVI). Venezia, Vincenti, 1629. Reimpressae an. 1636, in 4.
28. Compieta concertata con le antifone e litanie a 1, 2, 3 e 4 v.. Venezia, Vincenti, 1629.
29. Balletti, saltarelli e correntine alla francese, libr 1.
30. Hortus Sacer deliciarum, seu Motecta, litaniae et Missa, 1, 2 et 3 v. (Oper. XIX). Venetiis, Vincenti, 1636.
31. Concerto Sacro dei Salmi interi a 2 e 3 v. con 2 violini, libr. II (Oper. XXI). Venezia, Vincenti, 1643, in 4. Nostra autem aetate reimpressae fuerunt: Ariae 22 di frate C. Milanuzzi raccolte e rivedute da G. Benvenuti. Ed. Ricordi, Milano, 1923.
Referenze:
Lanteri, Postr. Saec. Sex, T. III, p. 415, et Astengo, Musici Agostiniani, Firenze 1929, pp. 32-36