Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Ippona > Museo archeologico > Mosaici romaniIPPONA: museo archeologico
MUSEO ARCHEOLOGICO DI IPPONA: I MOSAICI
CORTILE INTERNO


A sinistra: Ara dedicata a Mercurio nel cortile interno del Museo
A destra: Testa di uomo: età romana. Lo stile rivela l'alto livello dalla città di Ippona in età romana
PIANO TERRA



A sinistra: Stele funeraria di età punica con due personaggi (marito e moglie)
Al centro: Mosaico della caccia (particolare): una verdeggiante piantumazione di palmeti e oliveti avvolge le scene integrandosi piacevolmente con i cavalli, carretti e animali
A destra: Particolare del Mosaico degli Amori: fanciullo alato coglie e pigia l'uva


A sinistra: Mosaico delle Quattro Nereidi, un insieme straordinario di tonalità e di luminosità
A destra: Il magnifico affresco detto La caccia datato III secolo, che occupa circa 23 mq e che mostra una ingegnosa combinazione di scene di caccia


A sinistra: Il cavaliere a caccia di leoni: particolare della scena del mosaico della Caccia
A destra: Mosaico della caccia (particolare): mosaico policromo e di una rara efficacia visiva, non c'è spazio che non illustri scene d'azione dove la caccia si completa con i pasti che prepara il cuoco.


A sinistra: Mosaico della pesca, per quanto incompleto, lungo 6 m, rivela l'aspetto della città di Ippona durante l'età dei Severi. Si vede una piazza circondata da edifici lussuosi, con palazzi con colonne e archi, una fontana monumentale abbellita da gazzelle e sirene, un ponte sul fiume Béjjima dove pesci e aragoste si muovono in piena libertà.
A destra: Mosaico marino: navi con reti che pescano in un mare ricco di pesci


A sinistra: Mosaico degli Amori: fanciulli alati colgono e pigiano l'uva
A destra: L'affresco marino con le teste del dio Oceano: un insieme straordinario di tonalità e di luminosità