Contenuto
Percorso : HOME > Monachesimo agostiniano > Conventualismo > Monasteri > Italia > Tolentino > AffreschiCONVENTI agostinianI: Tolentino

Nicola percosso dai demoni
CONVENTO AGOSTINIANO DI S. NICOLA A TOLENTINO
GLI AFFRESCHI DEL CHIOSTRO
QUADRO 27: NICOLA PERCOSSO DAI DEMONI
FIGURA SIMBOLICA
La meraviglia
Figura femminile con il braccio sinistro sollevato e il destro rivolto in basso. Inoltre lo sguardo stupefatto è rivolto al cielo. La meraviglia è la reazione ad un miracolo o ad una visione mistica.

Figura simbolica
BLASONE
Francesco Antonio Zocchi
Arme: inquartato d'azzurro; tre stelle d'oro a otto raggi; un sole ed uno scoglio d'oro di tre cime su mare calmo.
SCENA
La scena è realizzata entro un ovale posto su una delle porte di accesso al convento.
Vi è raffigurato il drammatico assalto dei demoni a Nicola che, uscendo di primo mattino da quella porta, si recava a pregare davanti al Crocifisso.