Percorso : HOME > Monachesimo agostiniano > Storia dell'Ordine > Storiografi OSA > Torelli > Tomo V > 1289

Torelli: Secoli Agostiniani - Tomo V

Agostino, san Giovanni il Battista e san Gerolamo in un bella tappezzeria di fattura fiamminga del XVI secolo

Agostino, il Battista e san Gerolamo

 

 

ANNO 1289

Anni di Christo 1289 - della Religione 903

 

 

 

 

1 - In quest'anno del 1289 il nostro Santo Pontefice Nicola IV, con la sua Apostolica, e Pontificale Autorità, creò con solennissima pompa nell'alma Roma a 28 Luglio Re dell'una, e dell'altra Sicilia, Carlo detto il Zoppo; ma perché regnava in quel tempo nella Sicilia di là dal Faro, Giacomo Secondo Re d'Arragona, insorsero però fra questi due Regnanti, guerre crudeli, le quali per alcuni anni in avvenire grandemente afflissero i poveri Sudditi dell'uno e dell'altro Regno. Così scrivono di commune accordo, il Sabellico, lo Spondano, et altri Autori, così della Sicila, come dell'Arragona.

2 - E già, che nel bel principio di quest'anno habbiamo fatta mentione di questa nobilissima fontione fatta dal Sommo Pontefice Nicola, ci torna qui in acconcio di rifferire un'insigne gratia, che il medesimo Santo Pastore si compiacque di conceder in questo stesso anno a tutta la nostra Agostiniana Religione, mosso specialmente dalla somma divotione, che al nostro gran Patriarca S. Agostino egli portava; e fu poi questa un'Indulgenza di 100 giorni a favore di chiunque per l'avvenire, Confessato, e Communicato, visitato havesse le Chiese dell'Ordine nostro ne' giorni Festivi dell'Assuntione della B. Vergine, e del P.S. Agostino, come anche nella Dedicatione delle medesime Chiese, e per tutte l'ottave dell'istesse Festi. Fu poi data la Bolla di questa Indulgenza a 6 di Febraio appresso S. Maria Maggiore, e registrata si legge nel Bollario Agostiniano a car. 259 nel seguente tenore: Nicolaus Episcopus Servus Servorum Dei.

3 - Dilectis fulijs, Generali, et Provincialibus, Prioribus, ac alijs Fratribus Universis Ordinis S. Augustini, salutem, et Apostolicam Benedictionem. Licet is de cuius munere venit, ut sibi a fidelibus suis digne, ac laudabiliter serviatur, de abundantia pietatis suae; quae merita supplicum excedit, et vota, bene servientibus multo maiora retribuit, quam valeant promereri; nihilominus tamen cupientes reddere Domino populum acceptabilem Christifideles ad complacendum ei, quasi quibusdam illectivis praemijs, Indulgentijs scilicet, et remissionibus invitamus, ut exinde reddantur Divinae gratiae aptiores. Nos igitur ob Redemptoris nostri reverentiam, et Sanctissimi Confessoris B. Augustini vestri Patroni, sub cuis Regula Domino militatis, qui Sanctam Dei Ecclesiam miris illustravit Eloquijs, et Doctrinis; memoratum Ordinem condignis favoribus, et gratijs honorare volentes, et cupientes, quod Ecclesiae locorum vestri Ordinis congruis honoribus frequententur, omnibus vere paenitentibus, et confessis, qui praedictas Ecclesias in Assumptione B. Virginis, et eiusdem Confessoris Festivitatibus, ac illas ex eisdem Ecclesijs, quae sunt hoc tempore dedicatae, in diebus Dedicationis earum, et usque ad octo dies sequentes annis singulis cum devotione debita venerebiliter visitaverint, de Omnipotentis Dei misericordia, et Beatorum Petri et Pauli Apostolorum eius auctoritate consisi, centum dies de iniunctis eis poenitentijs misericorditer relaxamus. Datum Romae apud S. Mariam Maiorem, octavo Idus Februarij, Pontificatus nostri Anno primo.

4 - Concesse anco in quest'anno il detto benignissimo Pontefice un'altra Bolla molto ampia, e favorevole nella quale primieramente a guisa degli altri Papi suoi predecessori, prende sotto la sua Apostolica protettione tutto l'Ordine nostro, esimendolo totalmente dalla giurisdittione di qualsivoglia, fuori che de' nostri immediati Superiori, e della S. Sede, e non solo l'Ordine con' suoi Religiosi, ma gl'istessi Oblati, e Servitori, etiam non vestiti dell'Habito Religioso, ma nel suo Habito Secolare, habitanti ne' nostri Monisteri; obligando però li detti Oblati, Servitori, e Famigliari, a conformarsi con essi noi nel servitio di Dio, e della Religione, prohibendo a ciascheduna Potestà fuori dell'Ordine, d'havere alcun Ius sopra i medesimi, et a loro il potere eleggere né meno la Sepoltura fuori dell'Ordine, con altre gratie, che si leggono nella Bolla. Un trasunto autentico della quale si trova nel nostro Archivio di S. Giacomo di Bologna, et è il seguente: Nicolaus Episcopus Servus Servorum Dei.

5 - Dilectis fulijs, Generali, et alijs Fratribus Ordinis Heremitar. S. Augustini, salutem, et Apostolicam Benedictionem. Religiosam vitam suscipientibus Apostolicum congruit adesse subsidium, ne forte aliquando temeritatis incursus, seu mortus aliter illicitus, aut eos a proposito retrahere, aut robur, quod Deus avertat, Sacrae Religionis disrumpat. Propterea in Domino dilecti filij vestris iustis postulationibus ad vos benigne inducimur, et vos, ac Domos vestras, tam in quibus Divino vacatis obsequio, quam iure donationis, emptionis, et oblationis vobis quesitas cum earum iuribus, et pertinentijs, ac personis vestris Familiaribus, Servitoribus, vel Oblatis habitantibus in eisdem sub Beatorum Petri et Pauli, nostraque protectione assumimus, illasque a cuiscumque Diocesani, et cuislibet alterius potestate Iurisdictionem, et Dominio saeculari omnino in perpetuum eximimus de gratia speciali. Insuper autem quoniam imitatores Dei esse monemur; qui quacumque; hora impium conversum prospicit, et iniquitatum suarum minime recordatur. Ideo Personas quomodocumque vobis oblatas, sive pro suis Reatibus quibuscumque sub sola Sedis Apostolicae potestate, veluti exemptas tamquam vos ipsos suscipimus, et praesentis scripti privilegio, communimus; Decretali, seu Lege alia de Confratribus non obstante. Has quoque Personas oblatas Habitum non fumentes, Regularibus observantijs sic adstringi disponimus, ut Deo, et vestrae sacrae Religioni serviant, incessanter eorum vitam continue sub morum gravitate dirigant; et cum ad extremum vitae pervenerint extra vestrum Ordinem Sepulturam eligere nequeant; sed a vobis velut a suis Confratribus vestrorum Fratrum in communem Sepolturam penitus reclinentur. Quieti ergo, et tranquillitati vestrae paterna sollicitudine providere volentes, Auctoritate Apostolica inhibemus, ut infra clausuram locorum, ac dictarum Domorum vestrarum, et Oblatorum nullus futurum facere, ignem apponere hominem temere capere, seu violentiam aliquam audeat exercere. Nulli ergo omnino hominum liceat, etc. Datum Reate 10 Kal. Septemb. Pontificatus nostri. Anno secundo.

6 - Fu poi riconosciuta questa Bolla ed autenticata, per ordine di Filippo Abbate del Monistero di S. Pietro in Cielo d'Oro di Pavia, Vicario di Giovanni Vescovo di quella Città, da Rolandino Sisti Notaio di Pavia, ad istanza, e richiesta di F. Ambrogio Priore del Monistero degli Eremitani di S. Agostino della stessa Città attaccato alla medesima Chiesa commune a Canonici Regolari, de' quali era Abbate il sudetto Filippo; e del Ven. e Religioso Huomo Don F. Dionigio dello stesso Ordine Maestro in Sagra Teologia, quale stimo io per certo, che egli fosse Maestro Dionigio da Modana, che fu poi indi a pochi anni Generale dell'Ordine, che stava ivi forsi in Pavia, per assistere con l'autorità alla nuova fabbrica di quel Convento, che non erano più che sei anni, che s'era incominciata, perochè il Monistero cominciossi a fabricare del 1331 benchè la facoltà s'ottenesse dal Papa, e dal Re di Boemia del 1327 come in quei tempi diremo, e questa autentica si fece nell'anno 1337 alli 11 d'Aprile; e questa mia congettura, cioè, che questo F. Dionigio, fosse quello da Modana, io la cavo da un racconto, che fa il P. Maestro Ferdinando del Castiglio nella seconda Parte della sua Cronica Domenicana, ove dice, che questo Maestro Dionigio nostro da Modana fu gran famigliare della Beata Sibillina da Pavia dell'Ordine suo, a cui fu anche rivelata la morte del sudetto, mentre era Generale, e da lei molto lontano, come a suo tempo diremo; hor questa famigliarità certo non la puote havere fuori, che in Pavia ove habitava la Serva di Dio, e di donde non si sa, che mai partisse, né mi pare irragionevole il mio giudicio.

7 - Registra pur anche un'altra Bolla di questo Santo Pontefice nel suo Bollario il P. Empoli, data similmente in Rieti, ove all'hora si tratteneva la Corte, sotto il giorno 28 dello stesso Mese d'Agosto di quest'anno presente, nella quale conferma un'altra Bolla d'Innocenzo IV qual'anche nella sua inserisse parola per parola; in cui si dava facoltà a nostri Superiori di potere Scommunicare, prendere, e ligare li Frati nostri Apostati, e fuggitivi, mentre prima caritativamente invitati, e chiamati alla Religione, ricusassero di obedire. Leggasi questa nel Bollario sudetto a carte 263 et è la seguente: Nicolaus Episcopus Servus Servorum Dei.

8 - Dilectis fulijs, Generali, et alijs Prioribus, ac Fratribus Ordinis Eremitarum S. Augustini, salutem, et Apostolicam Benedictionem. Tenorem quarumdam litterarum felic. record. Innocentij Papae Quarti praedecessoris nostri, de ipsius Regesto sumptum, ut de ipso certitudo habeatur in posterum, ad vestrae supplicationis instantiam de Verbo ad Verbum fecimus annotari, quarum tenor talis est. Innocentius Episcopus Servus Servorum Dei. Dilectis filijs Generali, et alijs Prioribus, et Fratribus Ordinis Erem. Salutem, et Apostolicam Benedictionem. Provisionis vestrae cupimus provenire subsidijs, ut Religio vestra semper in melius (Deo propitiante) proficiat, et si quid obstare dignoscitur solicite corrigatur. Vobis itaque quos in Divini nominis amore vigiles delectat extirpare vitia, et plantare virtutes, ut Apostatas, vel Insolentes vestri Ordinis, nisi vestris salubribus monitis acquiescant, excommunicare, capere, ligare, carceri tradere, si videbitur expedire, possitis, auctoritate praesentium concedimus facultatem. Nulli ergo, etc. Datum Laterani 5 Kalen. Maij Pontificatus nostri Anno undecimo. Per hoc autem vobis nullum ius de novo acquiri volumus, sed antiquum tantumodo conservari. Datum Reate 5 Kalem. Septemb. Pontificatus nostri Anno secundo.

9 - Ricorsero pur anche in questo tempo a piedi del Pontefice li nostri PP. della Provincia di Siena aspramente dolendosi d'alcuni di quelle parti, li quali ingiustamente li molestavano contro gl'Indulti, e Privilegi ottenuti dalla S. Sede, che però supplicavano la Santità Sua, affinchè con la sua solita benignità volesse restare servita di difenderli con la sua sovrana Autorità da que' sacrileghi. Intese dunque il Papa le giuste doglianze di que' Servi di Dio, mosso di loro a pietà, spedì subitamente una Bolla al Vescovo di Siena, ordinandoli, che con tutte le sue forze dovesse tostamente intraprendere la difesa del Provinciale, e degli altri Padri dell'Ordine di S. Agostino nella detta Provincia, contro chiunque haveva ardimento di molestarli ne i loro Privilegi, fulminando, senza alcun riguardo, la Scommunica contro di chi empio, e fellone ricavasse d'obedire a' suoi comandi. Fu questa Bolla nella Città di Rieti a' 3 di Settembre nell'Anno secondo del suo Pontificato, e si conserva nel nostro Archivio di S. Agostino di Siena.

10 - Racconta altresì il Vescovo di Segni Gioseffo Panfilo, che in quest'anno medesimo, come mi persuado, se ben'egli dice nel primo, che pure sul principio era tale, l'istesso Pontefice concedesse un'anno, e 40 giorni d'Indulgenza a tutti quelli, che ben disposti, e Confessati, havessero dato qualche limosina per celebrare li nostri Capitoli Generali, et anche a quelli, che devoti visitassero i Luoghi e le Chiese, in cui detti Capitoli fossero celebrati, massime nel tempo delle Prediche, dal primo giorno fino all'ttavo. Non dice il sudetto Autore in qual Mese e giorno di quest'nno il Papa concedesse questa Bolla.

11 - Gli è forza similmente, che quivi diamo conto, ed anche trascriviamo alcune Indulgenze concesse in quest'anno medesimo dal Vescovo di Cervia, e da quello d'Imola in un'istesso Diploma, o per meglio dire in una istessa Carta pergamena, ad alcune Religiose Eremitesse, od Eremitane, le quali Religiosamente vivevano in un Luogo ritirato, o Convento vicino alle mura di S. Donato della Città di Bologna, la di cui Superiora chiamavasi Suor Flandina; il qual Diploma, o Privilegio, perché io lo ritrovo nel nostro Archivio di Bologna, stimo, che in qualche maniera elleno s'appartengono alla nostra Religione; ma sentiamo prima quel, che dicono, e poi conforme al nostro consueto, sopra vi diremo alcuna cosa.

12 - F. Thedericus Divina miseratione Cerviensis Episcopus, universis Praelatis Rectoribus, et Praesbyteris Ecclesiarum, ac caeteris Christi fidelibus, per Civitatem, et Dioecesim Bononiensem Constitutis, ad quos litterae istae pervenerint, salutem in Domino. Divinis deputatis obsequijs, nec non fructum poenitentiae prosequentibus, et quaerentibus nos exhibere propitios officij nostri cura requirit, et talium bonum propositum in melius ampliare. Cum igitur in Heremitorio, et loco sito prope Circlam S. Donati Dioecesis Bonon. in quo bonae memoriae Sorores Benvenuta et Bonaventura Heremitae, longo tempore, laudabiliter in Domino servierunt, Religiosa Soror Flandina Heremita, et aliae suae sodales Heremitae praedictarum vestigijs, et Sancto proposito inhaerentes in paupertate pro Christi amore, et maceratione Corporis se ipse exposuerunt ad poenitentiam peragendam, ac vigilijs, et orationibus assistant assidue in subsidium caeterorum Christi fidelium Animarum mundi illecebris huius derelictis; nec habeant unde Corpus valeant substentare, Universitatem vestram rogamus, monemus, et in Domino exhortamur, quatenus de Bonis a Deo vobis collatis grata eis charitatis subsidia erogetis, ut per vestram, et aliorum Christi fidelium substentationem ipsarum inopiae consulatur; et vos per haec, et alia Bona, quae Domino inspirante feceritis ad aeternae felicitatis gaudia mereamini pervenire. Nos quoque de Omnipotentis Dei misericordia, et Beatorum Petri et Pauli Apostolorum, eius meritis, confidentes, de speciali licentia, et assensu Ven. Patris Domini Octaviani Dei gratia Bononiensis Episcopi, ut nobis constat per ipsius patentes litteras sui Sigilli munimine roboratas, omnibus vere poenitentibus, et Confessis, qui eisdem Heremitis, in ipso Heremitorio habitantibus, manus adiutrices porrexerint 40 dies de iniuncta sibi poenitentia misericorditer in Domino relaxamus. In cuius rei Testimonium praesentes fecimus nostri Sigilli appensione muniri. Datum Bononiae Anno Domini 1289 Indictione secunda.

13 - Nella stessa Carta, o Patente, vi si legge parimente l'Indulgenza istessa concesssa alle medesime Suore, con licenza dell'istesso Vescovo di Bologna, dal Vescovo d'Imola, la quale è molto più brieve della prima di quello di Cervia, ed è la seguente:

14 - Nos Sinibaldus Dei gratia Imolensis Episcopus in Civitate Bononiae personaliter existentes de speciali licentia, et assensu Ven. P. D. Octaviani Dei gratia Bononiensis Episcopi omnibus vere poenitentibus, et Confessis, qui praedictis Heremitis in ipso Heremitorio poenitentiam agentibus, pias eleemosynas erogaverint, vel trasmiserint, de Omnipotentis Dei misericordia, et Beatorum Petri et Pauli Apostolorum eius meritis confidentes, et quadraginta dies de iniuncta eis poenitentia misericorditer in Domino relaxamus. In cuius rei testimonium praesentes fecimus nostri Sigilli appensione muniri. Dat. Bononiae Anno Domini 1289 Indictione Secunda.

15 - Da questo duplicato Diploma, o Privilegio concesso dalli due accennati Vescovi di Cervia, e d'Imola a' Popoli della Diocesi di Bologna in favore delle sudette Suore, ci torna in acconcio di dimostrare, con quanta verità noi molte volte habbiamo detto, con simile occasione d'altri Vescovi, li quali unitamente insieme a' Popoli d'altre Diocesi concedevano Indulgenze a chi, o visitava le nostre Chiese, o faceva limosine a nostri Padri per fabricare, o per altro, che anticamente questo costume era molto in uso, con licenza però sempre de' Vesovi Diocesani, come espressamente si vede in questo Diploma.

16 - Tre motivi poi mi dà il sudetto Privilegio di congetturare, o che queste Suore erano dell'Ordine nostro, o per lo meno a noi in qualche modo spettavano, ed erano fors'anche sotto il nostro governo e disciplina, come hoggi giorno sono le Mantellate, che tali stimo io, che fossero queste. Il primo motivo si è, perché si chiamavano Eremite, o Eremitesse, titolo, che a noi et a quelli del nostro Ordine solo si conviene per antonomasia, come è noto. Il secondo, perché habitavano fuori delle mura di S. Donato, ove appunto poco dianzi habitavamo ancor noi, come habbiamo veduto abbondevolmente ne' suoi proprj luoghi più d'una fiata. Terrzo finalmente, perché questo Diploma si ritrova nel nostro Archivio; dal che si cava quasi con evidenza, che a noi dovevano in ogni conto appartenere, ed havere relatione dette Serve del Signore; perché a che effetto havevano da porre in nostra mano li Privilegi, e Gratie a loro concesse? Habbiamo letto, e riletto quanti Autori hanno scritte l'Historie, così sagre, come profane di Bologna, né appresso d'alcuno di loro, habbiamo havuto sorte di rinvenirne uno, benchè minimo, vestigio di queste Suore; questo è il nostro sentimento.

17 - Riferisce l'Autore di quell'antico registro della Romana Provincia, che fu parimente in quest'anno congregato il Capitolo di quella Provincia nell'Eremo di Teglario nel Contado di Perugia, e fu eletto Provinciale da' Padri, il Lettor Pietro Romano, il quale in questo tempo stava attualmente leggendo nello Studio generale di S. Agostino di Napoli; il quale havendo intesa questa sua elettione, non la volle in verun conto accettare per l'humiltà, come piamente mi faccio a credere, come anche per non tralasciare il caritativo impiego d'isegnare le virtù a' Studenti di quel fiorentissimo Ginnasio.

18 - Intendendo dunque il Generale Clemente, che il sudetto Pietro haveva ricusata quella carica importante, commise l'elettione d'un altro in sua vece a quattro Deffinitori, li quali congregati insieme, elessero F. Bernardino da Orvieto Lettore, il quale in questo tempo era Vicario Generale insieme con F. Tomaso da Fermo nelle due Provincie della Toscana, cioè in quello di Pisa e di Siena, che già prima di questo tempo s'erano in due divise, essendo prima una sola.

19 - Se bene non si sa di certo in qual tempo precisamente fosse fondato nella Città di Mont'Alcino nella Provincia di Siena, il nostro Convento di S. Agostino, nulladimeno gli è certissimo, che fu fondato molto prima di quest'anno; attesochè, per quanto si ricava dalle publiche Scritture, che si conservano nell'Archivio della detta Città, la Communità di quella donò in quest'anno del 1289 una Campana a' nostri padri, acciò la ponessero sul loro Campanile; tanto testifica per appunto d'haver letto nelle dette Scritture Monsig. Pietro Valentini Vicario Generale del Vescovo di Mont'Alcino in una sua Lettera scrittami nell'anno scorso del 1676 sotto il giorno 28 di Novembre.

20 - Nella Chiesa di questo Monistero, fra l'altre Reliquie, che ivi si conservano, una delle più principali è l'Indice della destra mano del nostro Glorioso Patriarca S. Agostino, il quale si conserva in un Reliquiario, che sta sotto tre chiavi, una delle quali ne tiene la Magnifica Communità di Mont'Alcino, l'altra il priore di S. Agostino, e la terza la tiene la Compagnia, o Confraternità di S. Antonio. Come poi, quando, e con quale occasione acquistasse questo fortunato Monistero un così pretioso Tesoro, non è certo; solo dice il sopramentovato Valentini nell'accennata Lettera a me scritta, essere traditione antica, e comune di quella Città, che ne facessero acquisto in tempo antichissimo, ma però incerto, alcune Monache, che stavano in quella Chiesa col titolo di S. Simone e Giuda, non si sa poi di qual'Ordine fossero; le quali essendo state suppresse in tempo pure incerto, v'entrò poi la sudetta Compagnia di S. Antonio, la quale in quella fabricò una divota Capella dedicata al mentovato S. Antonio Abbate, et al P. S. Agostino, et in quello riposero il sagro Dito accennato, ove pure tuttavia si conserva con molta veneratione. Indi poi ad alcun tempo fu concessa questa Chiesa alla nostra Religione, in tempo pure incerto anteriore a quest'anno del 1289, tenendo tuttavia il possesso della sudetta Capella la mentovata Confraternità di Sant'Antonio Abbate, come pur tutt'hora lo tiene, abbenchè habbi fondato altrove un'Oratorio ove fa la sua residenza. E questo è quanto ho io potuto ricavare della maggiore antichità di questo Monistero.

21 - Ha poi dato questo nobile Convento alla Religione in varj tempi molti Religiosi Illustri, fra quali li più cospicui per mio credere, sono stati due, cioè, Maestro F. Bernardino (quale il P. Ughelli stima essere stato di Casa Ilcini, e nato in Monte Pulciano, e di vantaggio, che fosse Canonico Regolare) che fu Confessore di Lodovico Sforza Duca di Milano detto il Moro, il quale poi nell'anno 1496 fu ad istanza dello stesso Duca, creato Vescovo di Bobio da Papa Alessandro VI. Che poi fosse Frate Agostiniano, e figlio del Convento di Mont'Alcino si convince chiaramente da una Lettera scritta dallo stesso Vescovo nel medesimo anno alla Communità di Mont'Alcino, la quale si conserva originale nell'Archivio del detto Convento quale noi produrremo, con la Divina gratia in quel tempo. L'altro Soggetto è stato il Padre M. Agostino Paoletti, il quale ne' nostri tempi, con la sua santa predicatione, nella quale era molto eccellente, ha grandemente illustrata la nostra Religione nelle più famose Città d'Italia, e ciò che maggiormente rilieva, ha dati alle Stampe quattro Volumi delle sue Prediche, cioè, un Quaresimale, un'Annuale, un'Avvento, et un Santorale. Non parliamo per hora degli altri Huomini Illustri de' quali ci riserbiamo di favellarne nel suo dovuto tempo.