Contenuto
Percorso : HOME > Monachesimo agostiniano > Monaci agostinianimonaci e cultura agostiniani

Processione di monaci agostiniani
I MONACI DELL'ORDINE AGOSTINIANO
CULTURA, TEOLOGIA, DEVOZIONI, SANTITA'
Frammento d'affresco, di Ignoto marchigiano del XIV secolo, raffigurante una processione, aperta da un laico, seguito da cinque coppie di religiosi: si riconosce un rappresentante delle magistrature comunali, probabilmente il podestà, seguito da monaci benedettini e dalla congregazione benedettina degli Ospitalieri di Santo Spirito, mentre non è identificabile con certezza la croce azzurra stilizzata, visibile sulla tunica bianca dei monaci seguenti (forse Camaldolesi).
Chiudono la processione i frati francescani e gli eremitani di Sant'Agostino. Lo sfondo è costituito da una decorazione con motivi geometrici (Fabriano, Pinacoteca Molajoli)