Contenuto
Percorso : HOME > Monachesimo agostiniano > Storia dell'Ordine > Magna Unio > Studi storici > Balbino Rano > AgostinianiBalbino rano: DIFFUSIONE DEGLI AGOSTINIANI IN ITALIA 1650-1750

Scene di storia agostiniana del Fiammenghino in san Marco
DIFFUSIONE DEGLI AGOSTINIANI IN ITALIA 1650-1750
di Balbino Rano
Dai documenti conservati è possibile ricavare una carta geografica che indica la diffusione degli Agostiniani in Italia nel periodo di maggior sviluppo dell'Ordine (1650-1750). L'inizio della presenza agostiniana e più ancora l'abbandono dei conventi nel secolo XIX non sono sempre precisi.
Alle volte si nota la presenza di due o più conventi nella stessa città o nello stesso luogo.