Contenuto
Percorso : HOME > Africa agostiniana > Siti archeologici > Bulla RegiaL'africa romana: Bulla Regia

Il decumano prosegue per la città fra case, botteghe e templi
IL DECUMANO
La città di Bulla Regia aveva un decumano abbastanza ampio e spazioso, ben lastricato in pietre di grosso taglio. La strada principale attraversava la città collegando le imponenti Terme di Julia Memmia con i vari templi, la basilica cristiana, il Foro, il mercato e le numerosissime insulae, le ville ipogee, le botteghe. Il tracciato corre parallelo all'asse delle colline e dello Djebel Ribia, un rilievo poco elevato (617 m) ma alquanto utilizzato per i suoi giacimenti minerari, che furono sfruttati anche nella antichità.