Percorso : HOME > Iconografia > Cicli > Ottocento > Vita de' Santi

CICLo AGOSTINIANo in una Vita de' Santi

La gioventù dissoluta di Agostino, nella pubblicazione francese di in una Vita di sant'Agostino

La gioventù dissoluta di Agostino

 

 

B. L. HERCULE - P. ROUGET

1880 circa

Edizione francese di una Vita de' Santi

 

La gioventù dissoluta di Agostino

 

 

 

La scena incisa da Rouget e Hercule cerca di descrivere con una certa enfasi la gioventù di Agostino. Nelle Confessioni il santo ne parla con accenti spesso negativi, ma senza mai produrre episodi di particolare gravità: gli incisori hanno così immaginato le bravate di Agostino sotto forma di incontri con gli amici e con scene di caccia. Ben lungi dal suscitare nello spettatore un senso di riprovazione, la doppia scena ispira piuttosto una tranquilla serenità e una certa piacevolezza: quasi che Agostino abbia avuto una normale gioventù, con gli alti e i bassi propri di quella stagione umana.

 

370 d. C.

Agostino si reca a Cartagine dove conduce una vita sregolata e dove si appassiona ai giochi e agli spettacoli teatrali.

 

Mi attiravano gli spettacoli teatrali, colmi di raffigurazioni delle mie miserie e di esche del mio fuoco. Come avviene che a teatro l'uomo cerca la sofferenza contemplando vicende luttuose e tragiche e che, se pure non vorrebbe per conto suo patirle, quale spettatore cerca di patirne tutto il dolore e proprio il dolore costituisce il suo piacere? Miserevole follia, non altro, è questa.

AGOSTINO, Confessioni 3, 2, 2

 

Per tutto questo tempo - nove anni, dai miei diciotto ai miei ventisette anni - fummo sedotti e seduttori, ingannati e ingannatori in preda alle passioni più svariate: e pubblicamente lo eravamo attraverso le discipline cosiddette liberali, ma in segreto nel falso nome della religione: coltivando con quelle l'orgoglio, con questa la superstizione, la vanità in ogni caso. Da una parte, sempre all'inseguimento di una vacua popolarità - sì, fino a cercare l'applauso delle platee, a scendere in lizza per i premi letterari con le loro corone di paglia, fra le frivolezze degli spettacoli e i più sregolati capricci. Dall'altra, in un continuo desiderio di espiazione, non si faceva che portare ai santi e agli eletti, come li chiamavano, alimenti da cui costoro nell'officina della loro pancia potessero fabbricare angeli e dei, a nostra liberazione.

AGOSTINO, Confessioni, 4, 1, 1