Percorso : HOME > Iconografia > Tematiche agostiniane > Monica con Agostino e la Vergine

Tematiche iconografiche agostiniane: Monica con Agostino e la Vergine

Monica con Agostino e la Vergine

 

Monica con Agostino e la Vergine

 

 

MONICA, AGOSTINO E LA VERGINE MARIA

 

 

 

In diverse rappresentazioni Agostino compare assieme alla madre, da soli o con altri santi, ai piedi della Vergine, che è assisa in trono, oppure appare tra le nuvole con in braccio il Bambino. Si tratta di rappresentazioni iconografiche senza un preciso significato se non quello di rinforzare il legame intenso fra agostiniani e la Vergine.

 

«Gesù dice a sua Madre: "Donna, ecco tuo figlio!". È come se dicesse: Abbi fiducia in lui come se fosse tuo figlio. Poi dice al discepolo: "Ecco tua madre!". È come se dicesse: Abbi cura di lei come se fosse tua madre. "E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa (in sua)". Qui si osserva l’accoglimento della raccomandazione: prese cioè la madre in casa sua per onorarla, custodirla e curarla, come fa un figlio verso la madre. Ma Agostino legge l’espressione all’accusativo plurale: in sua, e si chiede: "Come mai dice in sua se non possiede nulla di proprio?".

Risponde: "In sua significa tra i suoi obblighi, i suoi doveri e i suoi beni, non nelle sue proprietà, che del resto non aveva"»

AGOSTINO, In Johannem 19, 37-39

 

 

iconografia di Monica con Agostino e la Vergine

Nelli Tommaso (1410-1430) a Gubbio, chiesa di sant'Agostino

Anonimo eugubino (1470-1499) a Gubbio, Palazzo dei Consoli

Montagna Bartolomeo (1483) a Vicenza, Museo Civico

Brusazorzi Domenico il Riccio (1492-1567) a Verona, Santa Eufemia

Durandi Giacomo (1490-1499) a Baltimora, Walters Art Museum

Andrea Di Niccolò (1495-1500) a Siena, Pinacoteca Nazionale

Basaiti Marco (1500-1530) a Bergamo, Accademia Carrara

Salini Tommaso (1600-1615) a Monte San Martino, chiesa di sant'Agostino

Anonimo di Faleria (secolo XVII) a Faleria, chiesa sant'Agostino

Anonimo pugliese (XVII secolo) a Foggia, chiesa di sant'Agostino

Maestro di Sanarica (XVII secolo) a Sanarica, chiesa dell'Annunziata

Seghers Gérard (1620-1630) a Mechelen, monastero agostiniano di Gasthuiszusters

Anonimo lombardo (1641) a Milano, chiesa S. Maria del Carmine

Pittore di Pomposa (1650-1675) a Modena, Abbazia di Santa Maria della Pomposa

Testi (1650-1680) a Concordia sulla Secchia, chiesa di santa Caterina

Porta Andrea (1690-1720) Milano, chiesa di San Damiano

Gherardini Alessandro (1694) a Firenze, chiesa di Santo Spirito

Frescante fiorentino (XVIII secolo) a Firenze, Tabernacolo via San Miniato

Parodi Domenico (1700-1720) a Parigi, Fondation Custodia, Collection Frits Lugt

Maestro salentino (1710-1730) a Monopoli, chiesa del Purgatorio o di santa Maria del Suffragio

Clerici Michele (1746-1751) a Chieti, chiesa di sant'Agostino

Donato Teodoro (1750-1760) a Chieti, chiesa di sant'Agostino

Maestro toscano (1750-1799) a Prato, chiesa di sant'Agostino, Chiostro

Maestro di Marienthal (1939) a Hamminkeln, chiesa di S. Maria