Percorso : HOME > Monachesimo agostiniano > Conventualismo > Monasteri > Italia > Tolentino

CONVENTI agostinianI: Tolentino

Icnografia della Basilica di san Nicola a Tolentino

Icnografia della Basilica di san Nicola

 

 

CONVENTO AGOSTINIANO DI S. NICOLA A TOLENTINO

 

 

 

A Tolentino i frati dell'Ordine di S. Agostino hanno prodotto le espressioni più elevate della loro operosità facendo mirabilmente convergere le ragioni dello spirito, le esigenze della cultura e le emozioni dell'arte. Così il complesso di S. Nicola costituisce un monumento, una testimonianza di un modo di essere e di proclamare valori ed esperienze che si possono leggere e recepire da diverse angolazioni ma che comunque parlano un linguaggio immediato e preciso.

Si può essere turisti distratti, visitatori occasionali o semplicemente dei curiosi alla ricerca di cose insolite e originali; ma quando un complesso artistico si impone per una sua coerenza interna e per un suo messaggio globale, ciascuno diventa capace di capire che l'arte, quando è autentica, non solo promuove autentiche emozioni nello spirito ma costituisce un patrimonio che va conosciuto, difeso e reso stimolo per la creatività, la fantasia e l'ispirazione dell'uomo di ogni generazione.

Settecentocinquanta anni fa nasceva S. Nicola. Allora era solo uno dei tanti bambini che venivano al mondo; oggi sappiamo che quel giorno iniziava una vicenda che avrebbe lasciato un segno nella storia umana: per merito di quell'umile frate agostiniano anche noi oggi siamo più ricchi di valori e di esperienze. A quanti prenderanno in mano questa breve Guida auguriamo di trovare nuovi stimoli per continuare a sentire e a celebrare il bello e il sacro.

 

 

Cappelle e opere d'arte della basilica 

 

 

1. L'interno della Basilica di San Nicola a Tolentino

2. Il Portale realizzato da Nanni di Bartolo (1432-1435)

3. Cappella del SS. Sacramento (1608-1642 ca. e 1858)

4. Capocroce con allungamento protocinquecentesco (1510 ca.)

5. Il Campanile

6. Cappelle laterali seicentesche (1632-1634)

Cappella di S. Anna

Cappella del Sacro Cuore

Cappella della Beata Vergine del Buon Consiglio

Cappella della Vergine della Pace

Cappella della Madonna dei Miracoli

Cappella di Santa Rita

Cappella della Beata Vergine di Consolazione

Cappella di S. Tommaso da Villanova

 

7. Atrio alla Cappella delle Sante Braccia e al Cappellone di S. Nicola, già sagrestia medievale (1325 ca.-1424)

8. Ambiente preesistente al convento agostiniano, forse luogo di preghiera di S. Nicola (ante 1305)

9. Sacrestia quattrocentesca (post 1424) ora annessa alla Cappella delle Sante Braccia

10. Cappella delle Sante Braccia (1670-1697)

11. Cappellone di S. Nicola (1325 ca.), già sagrestia-oratorio tardo duecentesco

12. Sacrestia seicentesca (post 1631-1632), già aula capitolare medievale

13. Sala-refettorio tardoduecentesca

14. Oratorio di S. Nicola, già aula capitolare della Congregazione di Lombardia (1500 ca.)

15. Il Chiostro trecentesco (1370 ca.)

 

Gli affreschi del chiostro

 

16. Pozzo fatto scavare da S. Nicola nel 1302.

17. Pozzo del chiostro (1646-1650)

18. Sala di S. Giorgio, già refettorio trecentesco (1370 ca.)

19. Ala occidentale del convento verso via Bezzi

20. Refettorio moderno

21. Cortile moderno, già chiostro rinascimentale (post 1490)

22. Atrio della sacrestia, già ambulacro occidentale del chiostro rinascimentale (1490-1500)

23. Sala degli ex voto (Galleria T. Lombi), già ambulacro meridionale del chiostro rinascimentale (1490-1500).

24. Auditorium N. Fusconi, già refettorio della Congregazione di Lombardia (1497-1498)

25. Spazio espositivo per videorami di presepi, già cucina del refettorio rinascimentale (1500 ca.)

26. Spazi espositivi per presepi e scene bibliche

27. Cripta di San Nicola (1932)

28. Libreria

29. Museo delle Ceramiche e dell'Opera